Perché siamo andati al Parco Arcobaleno?
- Siamo andati a fare la semina.
- Per far crescere gli alberi.
- Perché non c'erano più gli alberi.
-Gli alberi servono per fare la carta.
- Servono anche per fare i frutti.
- Io ho visto che gli alberi del Parco sono stati abbattuti
da una macchina.
- Noi dobbiamo fare alberi più belli.
- Gli alberi servono per il legno.
-E' un peccato abbattere gli alberi.
- Forse l'erba era secca e qualcuno voleva "rimodernare".
- Forse gli alberi avevano preso una malattia e si erano seccati.
- Forse gli mancava l'acqua.
- Gli alberi fanno bene alla natura.
-Fanno i frutti e danno le vitamine.
-Servono per accendere il fuoco.
-Portano aria fresca e ombra.
-Servono agli scoiattoli per andare in letargo.
-Servono anche ai castori per fare le dighe.
-Qui non ci sono i castori!
- Il picchio va a cercare i vermi sugli alberi.
-Sotto l'albero ci sono le radici: a cosa servono?
-Le radici servono a tenere su l'albero.
- Le radici prendono vitamine sotto terra.
-Se togliamo le radici l'albero muore.
-Il seme che abbiamo buttato crescerà, farà tante radici
e dopo l'inverno crescerà la pianta
e gli animaletti si nasconderanno sotto terra tra le radici.
Adesso inizieremo un esperimento per capire a cosa servono le piante e le loro radici.
Costruiamo tre piccole colline: una solo con la terra, una con terra, foglie e rami secchi , un'altra con terra e piantine.
| Le tre bottiglie riciclate che serviranno per il nostro esperimento. |
| Le foglie secche che abbiamo raccolto nel giardino. |
| I rami secchi che abbiamo raccolto. |
| Riempiamo le bottiglie con la terra. |
| Abbiamo riempito due bottiglie. |
| Finiamo di riempire. |
| La bottiglia riempita solo di terra. |
| La bottiglia riempita con terra, rami e foglie. |
| I fagioli con cui semineremo la terza collina. |
| Spingiamo i fagioli sotto terra. |
| Ecco le tre "colline" finite. |
| I contenitori per la raccolta dell'acqua. |
| Ecco il nostro esperimento pronto per partire. Cosa succederà ai semi e all'acqua? |