Continuano le attività che ci aiutano ad arricchire il nostro progetto di EDUCAZIONE ALIMENTARE.
Lunedì 5 Maggio siamo andati a cercare le piante commestibili che si trovano intorno alla scuola.
Ci hanno aiutato le ragazze e i ragazzi degli Streccapogn e, come in una caccia al tesoro,
abbiamo scoperto che le piante si mangiano...e fanno anche bene!
Lunedì prossimo Ilaria, Alice, Anna, Diego e Ivan torneranno a scuola e,
con le foglie e i fiori raccolti da noi, costruiremo un ERBARIO.
 |
| Ilaria ci racconta la storia del Ginkgo Biloba. |
 |
E' una pianta che aiuta la memoria e che ringiovanisce...
ma i bambini non ne hanno bisogno! |
 |
| Osserviamo la foglia e ne scriviamo le caratteristiche. |
 |
| La corteccia del Ginko Biloba è anche bella da colorare! |
 |
Tarassaco o "Piscialetto":
lo sapevate che i bisnonni ne fumavano le radici? |
 |
Qui abbiamo "catturato" le "Orecchie di Coniglio":
con i fiori si gioca a fionda e si fanno buonissimi risotti al sapore di porcini! |
 |
AL confine del Parco dell'Abbazia di Monteveglio ci aspettava un cespuglio di Rosa Canina:
qui abbiamo capito che di questa pianta si mangiano sia i fiori che i frutti!
Ma attenti a non esagerare! |
 |
| Osserviamo... |
 |
| ...disegniamo... |
 |
| ...ci confrontiamo... |
 |
| ...studiamo! |
 |
| Le bacche della Rosa Canina |
 |
| I fiori della Rosa Canina |