desideri stelle
| Il Museo del Cielo e della Terra a San Giovanni |
meteoriti 40 kg 80 kg
asteroidi comete
moto di rotazione pianeti
sole storie/leggende costellazioni
terra come è fatta la luna
forza di gravità durata del giorno/dì
spazio sistema solare
planetario di San Giovanni in Persiceto Sahara
grande carro/piccolo carro/ orse / stella polare/Nord
Punti cardinali Cintura di Orione
Anelli dei pianeti Proiettore di stelle /cupola
Marco astrofisico Osservatorio/tetto apribile
Le immagini del planetario
| Siamo andati al planetario ad approfondire il Sistema Solare e a toccare la luna e pezzi di meteoriti. |
| Questo è il proiettore che serve a proiettare le immagini nella cupola del planetario. |
| questa è l'impronta lasciata da un meteorite nel deserto. |
| Un pezzo di meteorite che è riuscito ad atterrare compatto. |
| Alcuni meteoriti potevamo toccarli: in questo museo si possono toccare! E alcuni diventavano ruggine. |
| Il microscopio per vedere la luna ingrandita sullo schermo |
| Un meteorite di 12 kg nel quale c'era molto ferro all'esterno. |
| Il test per vedere se c'è del ferro è quello di prendere una calamita e metterla sul meteorite per vedere se lo tira su. |
| TOCCO LA LUNA!!! |
![]() |
| Marco, un astrofisico, ci spiega cos'erano i meteoriti e perché sono di colori diversi. |
![]() |
| Ho in mano un pezzo di meteorite! |
![]() |
| Ho provato a sollevare un meteorite ma pesava come un cinghiale!!! Pesano più 12 kg di paglia o 12 kg di ferro? |
![]() |
| Stiamo entrando nell'osservatorio. |
| Il grande e moderno telescopio. |
![]() |
| 007 osserva il telescopio! Forse tra noi c'è qualche futuro astronomo! |






