Allora i Romani iniziarono a costruire strade di pellegrinaggio.
Il nome strada deriva da "strato" perchè i romani costruivano quelle che loro chiamavano vie, sovrapponendo strati di materiali diversi per rendere percorribile il tracciato.
Una di queste strade, la Piccola Cassia, attraversava proprio il nostro territorio e ancora oggi è possibile vederne il tracciato.
Abbiamo così deciso di leggere il paesaggio che ci circonda, non solo sulle carte geografiche, ma anche "camminandoci sopra".
Abbiamo percorso due tratti della Piccola Cassia, il primo è quello che faceva tappa alla chiesa di Zappolino
Il secondo tratto invece è quello che portava all'Abbazia di Monteveglio
Grazie a Marco e al Parco Regionale dell'Abbazia di Monteveglio per averci accompagnato!