26 gennaio 2025

Giorno della memoria: dalle lettura di un albo alla matematica

"Nel buio del cielo fu stella a parlare...."



Accompagnati dalla lettura dell'albo "Fu stella" di M.Corradini, puntiamo l'attenzione su questo elemento che ha segnato la vita di tante persone. Ci siamo fatti guidare dalle parole e dalle immagini per conoscere questa protagonista.....anche da un punto di vista matematico!

 "Contiamo le punte: non cinque ma sei, sapete perché? Perché erano ebrei"

Prima cerchiamo di riprodurla sul geopiano








Poi andiamo sul quaderno costruendo un piano puntato per evidenziare triangoli e simmetrie












e mentre disegniamo, pensiamo e discutiamo.....una riflessione su tante 

" maestra, tutto questo non aveva senso!"


23 gennaio 2025

Texture


(Questo post è stato scritto in piccolo gruppo.)
Questo disegno è di arte: vedendolo sembrava molto difficile però facendolo sembrava molto facile e dopo è uscito una  bellissima  opera d'arte.


   


























 

Giorno della memoria: storie di aiuto


(Questo post è stato scritto in piccolo gruppo.)

Il  razzismo  è brutto e non è giusto che  la gente viene picchiata.
solo per la loro religione.

               Non è giusto che i genitore non si possono salvare con i propri figli.
                           Non si può fare violenza contro tutti!
                                                      
                                                   
                            Solo perché sono diversi non significa che sono schiavi.