Eccoci arrivati a FELSINA!
Felsina...che oggi chiamiamo BOLOGNA!

Museo civico Archeologico.
Qui ci aspetta la nostra guida, una giovane archeologa, che ci conduce, come Dioniso, nel mondo affascinante degli Etruschi!
Il viaggio comincia con i Villanoviani e termina con gli ultimi reperti prima della conquista dei Celti.
C'era molto altro da vedere...ma possiamo sempre tornarci...e stavolta le guide potremmo essere noi!!!
![]() |
I vasi greci ritrovati nelle tombe etrusche di Felsina: sono appartenuti a vincitori di gare sportive e contenevano prezioso olio di oliva per ungere il corpo degli atleti. |
![]() |
Una stele funeraria: il dio Dioniso accompagna una donna nell'oltretomba aiutandola a superare il mare e gli ostacoli dell'aldilà. |
![]() |
I resti di una inumazione e di tutti gli oggetti ritrovati intorno al corpo: sono state ritrovate anche le pedine da gioco! |
![]() |
Su questa stele è riportata una grande imbarcazione, ma non era un oggetto appartenuto al morto! Era un simbolo del viaggio nell'oltretomba. |
Anche su questa stele si vede il disegno delle onde che simboleggiano il viaggio. |
Fronte e retro dello stesso vaso: due tecniche di pittura opposte! Figure nere su fondo rosso e figure rosse su fondo nero.
![]() |
Il nostro viaggio nell'antica Felsina è terminato, abbiamo ascoltato, parlato e pensato al passato. Quanto somigliamo agli antichi Etruschi? |