Ecco i primi disegni del paesaggio che potete ammirare dalle vostre finestre o semplicemente facendo una passeggiata !
Il nostro paesaggio è caratterizzato da linee tondeggianti: questi rilievi sono le COLLINE. Si chiamano COLLINE i rilievi compresi tra i 200 e i 600 metri di altitudine.
Ecco come si misura l'altitudine, partendo dal livello del mare!
Il colle dell'Abbazia, che possiamo vedere in questo disegno è alto 298 m sul livello del mare.
Spesso in collina troviamo corsi d'acqua non tanto larghi, che scorrono in pendenza: sono TORRENTI.
Le colline del nostro territorio sono terre emerse dal mare, come ci testimonia la presenza di fossili. Si dice che le nostre colline hanno ORIGINE TETTONICA.

Fin dai tempi antichi l'uomo è stato spinto ad abitare in collina, perché da un territorio sopraelevato era più facile avvistare i nemici e quindi difendersi. Per questa ragione in cima alle colline sono sorti BORGHI E CASTELLI.
L'ambiente è stato modificato dall'uomo costruendo case, strade, ponti.
Esistono colline coperte di vegetazione spontanea o colline in cui il terreno è stato coltivato dall'uomo.
Le coltivazioni tipiche di questo ambiente sono la vite, l'ulivo e gli alberi da frutto.
Ed ora un video di sintesi