B L O G della CLASSE TERZA A --- Scuola Primaria "Alessandra Venturi" di Monteveglio, Valsamoggia, BO --- primaria.monteveglio@gmail.com
15 dicembre 2024
Laboratorio di CODING con il FAB LAB di Monteveglio
Lavoro a stazioni per la nascita di un plastico
Lavoriamo "a stazioni".
Ogni gruppo gira tra le postazioni e porta a termine un compito uguale per tutti o una parte del lavoro già iniziato da altri.
Ci vuole pazienza, concentrazione e tanta collaborazione: tutte abilità che vanno allenate!
Ma questa non è la base di un plastico del Triassico?Tecnologia del passato a scuola!
09 dicembre 2024
La magia dei quattro elementi: "In volo come esseri dell'Aria"
Oggi abbiamo continuato il viaggio nell'aria e ci siamo ritrovati proprio per aria, almeno con l'immaginazione! In realtà siamo sempre immersi in un flusso d'aria che ci permette non solo di vivere, ma anche di parlare, suonare e cantare.
Come sempre abbiamo iniziato con il cerchio magico e abbiamo riflettuto ancora un po' sull'aria.
Poi abbiamo vissuto un altro momento di concentrazione sull'aria, a occhi chiusi, per sentirla entrare e uscire nel nostro corpo, gonfiando la pancia come un palloncino e sentendola nella mano quando esce. Abbiamo notato come cambia la temperatura dell'aria in uscita.
Allora la maestra ci ha mostrato una piuma di pavone e noi abbiamo fatto tutti i collegamenti tra la piuma e l'aria, fino a parlare del volo. Ognuno ha nominato un essere dell'aria, un insetto o un uccello, che ama particolarmente.
A questo punto la maestra ci ha proposto un volo immaginario. Ci ha guidati con la musica e le parole e siamo diventati uccelli, all'inizio addormentati nel nostro nido.02 dicembre 2024
La magia dei quattro elementi: "Poesie d'aria""
Abbiamo parlato tanto di cos'è e com'è l'aria e abbiamo osservato che anche se invisibile, e spesso dimenticata, non possiamo vivere senza di lei, nemmeno un minuto.
24 novembre 2024
Festa degli alberi 2024. Un albero chiamato baobab.
Pensa che in un albero c'è un violino d'amore.
.jpeg)
Pensa che un albero canta e ride.
Pensa che un albero sta in un crepaccio
e poi diventa vita.
(Alda Merini)
La nostra passione per gli alberi continua. Piantare alberi, averne cura, studiarli, conoscerne le storie, appassionarsi alle loro differenze.
Quest'anno tutte le classi della scuola hanno collaborato per abbellire il nostro "quadrato" con un omaggio a un albero. Noi classi terze abbiamo scelto il baobab, un albero che non possiamo osservare dal vivo, ma che con le sue affascinanti caratteristiche ci ha trasportato lontano, tra l'Africa e l'Australia.
Attraverso libri, foto, video e musiche abbiamo imparato a conoscere questi giganti buoni che in Africa vengono chiamati "madre" e "padre" perché indispensabili alla vita.
Adesso i rami sono sul tronco costruito dallaTerza B in attesa delle foglie realizzate dalla Terza C.







.jpeg)





.jpeg)

.jpeg)































.jpeg)

.jpeg)

%20-%20Copia.jpeg)