15 gennaio 2025

Laboratorio sull'acqua al Museo del Patrimonio Industriale

 Lunedì 13 gennaio siamo andati al Museo del Patrimonio Industriale a Bologna per un laboratorio scientifico sull'acqua. 

All'entrata ci hanno fatto visitare una piccola parte del museo dove ci sono tanti macchinari antichi.


Poi abbiamo partecipato al laboratorio.
Prima l'esperta ci ha chiesto come si dice acqua nelle  diverse lingue e...nella nostra classe ci sono tante lingue! 
Poi ci ha mostrato  uno strumento dello scienziato: il voltametro.

 Dopo averlo attivato, ci ha spiegato com'è la molecola dell'acqua e ci ha chiesto di separare l'idrogeno dall'ossigeno nei modellini di plastica.

Poi ci ha chiesto di completare una scheda sulle parti del voltametro, lavorando in gruppo.

Nel frattempo il voltametro, collegato all'elettricità, aveva separato l'idrogeno dall'ossigeno! Naturalmente l'abbiamo capito solo dopo aver fatto diversi ragionamenti!
Per confermare questa ipotesi l'esperta ha usato il fuoco sia con l'idrogeno che con l'ossigeno. 




A questo punto ci ha fatto fare degli esperimenti in gruppo: tutti e quattro gli esperimenti alla fine hanno dimostrato una proprietà importante dell'acqua: 
la TENSIONE SUPERFICIALE.



Il tempo é volato ma noi, scienziati e scienziate della terza A, ci siamo proprio divertiti ad imparare sperimentando, proprio come piace a noi!