Che cosa hai chiesto a scuola oggi?
(Richard Feynman)
Trasformare un frutto, una ciotola d'acqua e persino la mano
di un compagno in un tasto della tastiera del pc:
a questo serve Makey Makey.
Oggi siamo tornati a utilizzare questa scheda abbinandola a programmi scritti da noi con Scratch:
far muovere un personaggio, eseguire un suono, colorare uno sfondo toccando la buccia del mandarino o immergendo un dito nell'acqua è stato molto divertente.
Ma Makey Makey non funziona "da solo": quindi bisogna comprendere come collegarlo al pc, come collegare i cavi per creare il circuito, come collegare noi stessi al circuito, come scrivere il codice per fare in modo che ad ogni comando corrisponda un'azione.
+
Connettere i cavi giusti al posto giusto |
Se capovolgi la scheda di Makey Makey la destra
diventa sinistra, il "giù" diventa "su" e non funziona più niente!
Allora bisogna ricominciare da capo: ma nessuno si scoraggia, perché in questo mettersi alla prova l'errore fa parte del gioco
e chi ha imparato qualcosa passa agli altri il proprio sapere:
-Metti la scheda con le lettere "dritte"!-
Un mano diventa il tasto UP |
Il materiale che abbiamo utilizzato oggi |