B L O G della CLASSE TERZA
A --- Scuola Primaria "Alessandra Venturi" di Monteveglio,
Valsamoggia, BO ---
primaria.monteveglio@gmail.com
30 ottobre 2018
Una fiaba in sequenze: il Principe serpente
Tra i libri della nostra biblioteca di classe (che sostituisce i libri di testo ) c'è questo libro che a vari livelli ci racconta come il linguaggio delle fiabe sia universale e come tra le fiabe si possano trovare similitudini e differenze che ci arricchiscono. La fiaba persiana IL PRINCIPE SERPENTE ci ha ricordato molto LA FINTA NONNA di Calvino, ma anche Rosaspina e altre fiabe di cui stiamo diventando "esperti". Stavolta ognuno si è costruito il proprio "libro" segnando le sequenze principali e gli elementi della fiaba. Sfogliando il proprio libro ognuno puo' ricordare il racconto e con le proprie parole arricchirlo di particolari.
Disegnare una storia vuol dire cercare con le immagini di fissare gli eventi principali