20 gennaio 2014

Ma cosa sono le radici!

Le radici servono per dare nutrimento alla pianta....
Le radici servono per legare la pianta al terreno.....
Le radici servono per prevenire le frane.....
MA COSA SONO LE RADICI?
Proviamo a mettere una patata americana in IDROCOLTURA.


Dopo circa un mese e mezzo la nostra patata si presenta così:



Sono spuntati germogli e piccole foglie a forma di cuore.... ma ancora nessuna radice!





19 gennaio 2014

Le parole dell' INVERNO diventano POESIA

Se pensiamo all' Inverno  tutti insieme le parole che ci vengono in mente sono:
                       freddo, alberi, neve, pioggia, nebbia...
Nei gruppi proviamo a trovare altre parole, aggettivi o azioni per arricchire le nostre idee.


Gruppo I GHEPARDI

Gruppo  Percy Jackson

Gruppo PARIS SAINT GERMAIN

Gruppo I DELFINI

Da ogni gruppo prendiamo alcune idee e le mettiamo insieme                                   ed ecco che nasce una POESIA!

L'Inverno.
Il freddo è nell'aria.
Freddo da brividi.
Alberi nudi, spogli
parlano con la natura.
Neve fredda, morbida, dura.
Nuvole leggere, trasparenti.
Nebbia e vapore.
Animali in letargo.

                                                                            ( Classe Seconda A)

10 gennaio 2014

Nasce il paese di VALSAMOGGIA!

Molti di noi abitano a Monteveglio, qualcuno a Castello di Serravalle e altri a Bazzano.
Dal primo Gennaio 2014 facciamo tutti parte del nuovo comune di Valsamoggia!


09 gennaio 2014

Ritratti alla Picasso


Grazie al laboratorio del Mousikè stiamo facendo la conoscenza di tanti artisti che hanno realizzato dei ritratti.

Oggi abbiamo osservato con attenzione questa opera di
 Pablo Picasso 
e siamo rimasti colpiti dal fatto che c'è qualcosa "che non va"!

-Ha una mela nella guancia.
-Ha la pelle gialla come il sole.
-Per me si dice che ha la pelle gialla come i cinesi anche se non è vero che i cinesi hanno la pelle gialla.
-Ha i capelli colorati come i colori dell'arcobaleno.
-A me i suoi capelli fanno pensare alla coda del pavone, 
perché è di quei colori.
- La faccia è quella di Crudelia la cattiva della Carica dei 101.
- Ha le unghie rosse come il fuoco.
-Quelle unghie mi fanno pensare al film Volverine.
-La sua faccia mi sembra quella di un cavallo.
-Con quei colori è un camaleonte.
-Un occhio guarda dritto e uno guarda storto: a me sembra matta!

Poi uno di fronte all'altro abbiamo provato
 a "pensare" come Pablo Picasso
 e abbiamo realizzato un ritratto del nostro compagno.
Ecco le nostre "opere"!















E' molto difficile indovinare chi ha ispirato ogni ritratto!

07 gennaio 2014

Un percorso su strada: da Via Abbazia a via Borgo

Oggi siamo andati a fare una "passeggiata". Siamo partiti da Via Abbazia per arrivare in via Borgo, poi abbiamo riprodotto il nostro percorso su un foglio:









Adesso confrontiamo le nostre rappresentazioni con la realtà, sperimentando questo creatore di mappe...
Il percorso è molto simile alla nostra ricostruzione!

Adesso ci mettiamo al lavoro, per creare la mappa del nostro paese ideale!


http://www.teacherled.com/resources/mapmaker/mapmakerload.html


Progettiamo in gruppo e discutiamo delle nostre scelte con gli altri!








03 gennaio 2014

Mousikè: un laboratorio di danza educativa (6° lezione)

Punti e ...


Mazzotta Klee, "Maddalena prima della conversione"
linee

Picasso, "Donna che piange"
Movimenti retti e movimenti curvi.