20 novembre 2014

Laboratorio CDI: Aiuto Reciproco

NUOVO INCONTRO DEL LABORATORIO DI 
AIUTO RECIPROCO.

I MAESTRI DELLA PRIMA VOLTA TORNANO AD INSEGNARE!


 Ma stavolta le materie sono scolastiche!

Gli animali
Ritmo con gli strumenti
Problemi di matematica
Grammatica
Recitazione
Giochi con la palla

Dopo le nostre lezioni torniamo in classe e ci mettiamo in cerchio per condividere le nostre esperienze e riflettere insieme!

E' difficile per i maestri convincere alcuni alunni
 a credere in se stessi!

Ma nessuno si è arreso
 e
 tutti hanno portato a termine il loro compito.

Ancora complimenti a tutti i bimbi!
Siete "maestri" e "allievi" strepitosi!

18 novembre 2014

Le favole


Le nostre pre-conoscenze sulle FAVOLE in una MAPPA
Da questo libro abbiamo letto in gruppo e poi raccontato ai nostri compagni le seguenti favole:

L'agnello e il lupo
Il cinghiale e il leone
L'asino e il leone
Le lepri e le ranocchie
Il leone e il topo



 Abbiamo individuato le caratteristiche 
degli animali delle favole 
secondo noi.



Infine, a coppie, abbiamo scritto anche noi delle favole scegliendo delle coppie di animali tra i nostri preferiti.



Un sito che parla degli animali delle favole:

17 novembre 2014

Compito sul drago della pioggia: fatto!

1. Prendere i rotoli di carta igienica.
2. Pitturare con la tempera blu i rotoli.
3. Ritagliare la stoffa di lana in rettangoli e incollarli con la colla a caldo.
4. Stendere il filo di ferro circa 2 metri e infilarci i rotoli e chiudere con dei nodi per tenerli insieme.
5. Tra un rotolo e l'altro fare un nodo al nastro di plastica azzurro per fare le zampe.
6. Attaccare gli occhi fatti con il cartone delle uova e fare la pupilla con le puntine verdi.
7. Prendere un pezzo di tulle per fare la coda e un cerniera blu per fare la lingua.

14 novembre 2014

Istruzioni per costruire un drago della pioggia

Esistono molte tipologie di testi: uno che usiamo spesso è quello regolativo.

Stavolta ne scriviamo uno noi per raccontare come abbiamo costruito il Drago della Pioggia ispirati dalla fiaba cinese.

"Lui annuncia i temporali sputando fulmini e tuoni. I miei figli sono i suoi messaggeri, e spetta loro far cadere la pioggia sulle campagne e i boschi, sui monti e le risaie. Stanotte, però, non potranno obbedire agli ordini del nostro padrone, perché il maggiore è andato ad un matrimonio, e il minore ad una festa. Non vorresti prendere il loro posto come drago della pioggia? "





Abbiamo iniziato in classe a coppie ed è il nostro compito per casa.


Come si costruisce un DRAGO DELLA PIOGGIA.

Materiale

  • rotoli di carta di igienica terminati
  • un pezzo di tulle blu
  • forbici
  • stoffa di lana bianca
  • un filo di ferro lungo circa 2 metri
  • una zip blu
  • nastro di plastica azzurro
  • colla a caldo
  • puntine da disegno colorate
  • un barattolo di tempera blu
  • pennelli
  • porta uova di cartone
...continua a casa.

Le emozioni dell'autunno

Foglie in cartone ondulato di riciclo


Esercizio di scrittura creativa.

       Raccogliamo una foglia nel parco di Monteveglio, osserviamo il paesaggio intorno a noi e i cambiamenti dovuti all'Autunno e, in classe, ci facciamo ispirare da quello che abbiamo visto per ideare dei testi che raccontano che cos'è l'Autunno per noi.
     Poi scegliamo le frasi che più ci sembrano adatte e scriviamo un testo collettivo dopo averlo corretto insieme alla lavagna.


Quando sono a contatto con una pianta la ispeziono tutta da cima a fondo.
L'autunno mi fa sentire libera.
Tutte le foglie sono diverse:
 la mia è fredda, sottile e bagnata.
Anche un solo pezzo o una foglia intera 
mi fa sentire l'autunno vicino.
L'autunno non è così freddo come l' inverno, e nemmeno caldo come l'estate, ma è una via di mezzo delle stagioni.
Le foglie cadute in autunno e i colori delle foglie sono piene di felicità ma anche di tristezza.
Mi sento bene perché volo su nel cielo
 insieme alle foglie dell'autunno.
E' anche quel giallo e quel rosso vengono dal sole che gli ha regalato anche un po' di arancione.
Le emozioni che provo nell'autunno sono tante.
L'autunno mi fa pensare a un'esplosione di colori.
Sembra di essere in un paradiso con l'autunno.
L'autunno mi fa pensare ai colori e quando cadono le foglie per me è un'emozione bellissima, sembra che il cuore della Terra batte dentro al mio cuore.
         I colori del cielo e della terra sono molto emozionanti e sembra che l'autunno sia il gemello dell'estate;
 e io mi sento molto felice.

MOUSIKE': la casa di GAUDI'

Mercoledì scorso Chiara del Mousiké ci ha mostrato alcune immagini su cui riflettere prima del nostro prossimo incontro...sono immagini delle case dell'architetto Gaudì.

Ecco le nostre riflessioni.


Gaudì ha costruito le case usando solo linee curve.
Gaudì ha costruito un tetto che a me sembra un gelato
La prima volta che ho visto le foto delle case mi sono sembrate una pittura.
Quando vedo le case di Gaudì provo felicità.
Sembrano case di fantasia.








13 novembre 2014

Laboratorio di aiuto Reciproco-Secondo incontro

Oggi c'è stato il secondo incontro del Laboratorio condotto da Elisa del Centro di Documentazione per l'Integrazione di Crespellano (CDI).



Quelli che la settimana scorsa erano stati maestri adesso saranno allievi e viceversa.

Oggi le "materie" insegnate sono state:
-Costruzioni in Lego
-Ginnastica artistica
-Tennis
-Imparare a lavorare con un compagno
-Ginnastica ritmica
-Calcio (teoria e pratica)
-Canto

Come l'altra volta i maestri si sono preparati e giravano per la scuola piani di lavoro, schemi e appunti e persino video dimostrativi!


Sollevamento pesi per riscaldarsi prima della ginnastica artistica.
Tennis
Complimenti a tutti i bimbi per l'impegno e la disponibilità dimostrata a mettersi in gioco e anche un po' a rischiare...alla fine tutti sono sembrati soddisfatti del lavoro svolto e anche se non tutto è stato perfetto la passione è stata tanta!


Calciatori
La settimana prossima si cambieranno di nuovo i ruoli...ma stavolta i bambini prenderanno il posto degli insegnanti!


Costruzioni in Lego
Le materie saranno proprio quelle di scuola per mettersi alla prova e imparare insieme!




Ginnastica ritmica

Esempi in video

Mi insegni ad insegnare
Cantiamo insieme

La ruota
Porte di calcio