 |
I prati di San Teodoro non vanno bene oggi per le nostre chiocciole! Loro hanno bisogno di un bel po' d'ombra! |
 |
Una scatola per trasportare le nostre amiche chiocciole: Brilla, Bacca Velenosa, Bi-Bi, Stella , Stella 2, Stella 3 e tutte le altre che ci sono state regalate in queste settimane!
Comprese molte chioccioline nate in questi ultimi giorni:
abbiamo perso il conto! |
 |
Ci spostiamo di fianco al centro San Teodoro proprio sotto il borgo di Monteveglio. |
 |
Francesca ci aspetta per condurci lungo il nuovo sentiero del Parco!
Un nuovo posto da esplorare.
|
 |
Subito facciamo delle scoperte: un maggiolino morto e una specie di baccello di piselli? Cosa ci fa qui? |
 |
Ci incamminiamo lungo il sentiero |
 |
Prendiamo il sentiero che porta al prato |
 |
Intanto scopriamo che anche i pipistrelli hanno una casetta tutta per loro.
E anche l'allocco ne ha una.
|
 |
Primo incontro: la grande Roverella.
Qualcuno racconta storie di "paura"...ma oggi cerchiamo una "casa" adatta alle nostre chiocciole!
|
 |
Come sempre Francesca porta con sé tanti libri: scopriamo ancora qualcosa sulle chiocciole mentre tiriamo fuori dal terreno lombrichi, grilli, ragni e tanto altro! |
 |
Scopriamo la Sputacchina: la osserviamo, ci facciamo domande e formuliamo ipotesi. Ci comportiamo come veri scienziati anche in mezzo al prato. |
 |
E' ora di liberare le chiocciole: sotto questo cespuglio di Rosa selvatica staranno benissimo. |
 |
Fiori di Rosa selvatica
Ma cosa c'è nel prato?
A prima vista sembra solo dell'erba alta con qualche fiore giallo...ma se ci mettiamo a "guardare" scopriamo che tesori meravigliosi si nascondono qua e la'...e allora ci si mette a cercare e a raccogliere quello che ci sembra importante.
Quante scoperte!
|
Grazie a Francesca diamo un nome ai materiali raccolti, li confrontiamo e ne scopriamole caratteristiche! La "casa" delle nostre chiocciole è molto più ricca di quello che potevamo pensare!
Arrivederci amiche chiocciole!
Torneremo nei prati del nostro Parco a trovarvi!
E grazie ancora a Francesca!