Visualizzazione post con etichetta energia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta energia. Mostra tutti i post

23 novembre 2019

DNA?

Questo passaggio è uno dei più difficili!

Il DNA è il "mattone" di cui sono composti gli esseri viventi...quindi anche noi...

-Maestra, la polizia scopre chi sono i colpevoli col DNA!-
Va benissimo anche così!


Con caramelle, liquirizie e stuzzicadenti realizziamo 
le catene del DNA.

Il profumo, le dita appiccicate, l'acquolina, ci aiuteranno a ricordare qualcosa sulla comparsa della vita sulla Terra.





13 novembre 2019

Energia e vita

Il nostro viaggio alla scoperta dell'energia continua.
Nel brodo primordiale atomi e molecole iniziano ad interagire.
Si formano le prime forme di vita con nomi difficilissimi

come AMMINOACIDI e PROTEINE
da non confondere con le vitamine!!!

Insomma noi ce le siamo immaginate così!











08 novembre 2019

Elettricità. Esperimenti n° 10,11,12 e 13.

ESPERIMENTO N.10
Circuito elettrico


CI SONO DEI FILI ELETTRICI E NOI DOVEVAMO FAR ACCENDERE UNA LAMPADINA INCASTRANDO I FILI SECONDO UNA REGOLA.



ESPERIMENTO N.11

QUI DOVEVAMO PRENDERE L'ENERGIA DAL CIBO FACENDO FUNZIONARE UNA SVEGLIA O UNA LAMPADINA. PERO' NON HA FUNZIONATO.


                                         ESPERIMENTO N.12

ABBIAMO PROVATO A PRENDERE L'ENERGIA DALL'ACQUA E SALE MA FORSE I FILI NON SI SONO STRETTI ABBASTANZA  E NON SI E' CREATO IL CIRCUITO.





ESPERIMENTO N.13

ABBIAMO PRODOTTO L'ENERGIA ELETTRICA DAL MOVIMENTO DELLA MANO E L'AUTOMOBILINA SI E' MOSSA. La lampadina diventava rossa se giravamo in un senso e gialla se giravamo nell'altro.








05 novembre 2019

Un magma da chef! esperimento n° 9

Facciamo il magma!

-Il magma è LIQUIDO...servono i LITRI...


-Rendiamo il magma Rosso con colorante ...



-Ipotesi: farà le bolle , farà lo stato gassoso, farà il vapore rosso.



-Se mettessimo il coperchio le gocce di attaccherebbero e diventerebbero rosse.

-No il fumo che esce dalla pentola è trasparente.









-Se metto il sale le bolle accelerano, vanno più veloci.

-Mettiamo la maizena.

-Per me la farina solidifica.

-Dopo diventa più solido.


-Il Magma lo mettiamo nelle ciotole

-Non bolle più, non fa più rumore, si ferma e adesso si raffredda.




-Ci mettiamo in gruppo per osservare cosa succederà al nostro magma.



Le nostre osservazioni:
 E' rosa ci sono dei pezzettini. Ha delle bolle. E' gelatinoso. E' "slimoso", è compatto. E' appiccicoso. Ci sono dei granelli. E' molle. Puzza.  E' profumata. E' solido. Pesante. Non commestibile. Compatto. Polposa come un polpo, come un fegato, come la zucca, come il pompelmo, come la frutta. Respinge. Gommosa.
Dentro ci sono pezzettini di farina di mais. E' rosso scuro. Attaccato alla ciotola. E' liscio. Ha dei grumi. Si spappola come la pappa. Sotto è più liquido mentre sopra è più solido.  
Tutto quel brodo sembra colla gelatinosa. 
Si rompe in pezzi. 

03 novembre 2019

Caro Glaxx...lettera a chi vuole rubare l'energia del pianeta Bliss


Tanti "stili" per una lettera al nemico alieno del nostro amico Puc.
Chi sceglie la guerra e chi la pace, chi cerca di dire il contrario di quello che pensa per confonderlo 
e chi combina matrimoni!



Caro Glaxx,
sto facendo un razzo che lancerò nello spazio e che  arriverà nello spazio vicino al tuo pianeta e dei missili assorbiranno l'energia che tu hai rubato a Bliss.


Ciao Glaxx,
noi costruiremo una sfera di vetro infrangibile attorno al pianeta Bliss. Il tuo corpo rimbalzerà non appena proverai ad atterrare e andrai a finire sul sole dove ti brucerai! Però ti diamo l'ultima possibiltà di ripensarci...

Noi andiamo nello spazio con Puc e la sua navicella, arrestiamo Glaxx e distruggiamo Lavastro.

Glaxx,
non puoi prendere l'energia a Bliss. Te lo dico per il tuo bene.

Ciao Glaxx,
ho inventato una macchina con duecento cavalli e trenta tubi per risucchiare l'energia.

Caro Glaxx, 
vuoi fare ancora la battaglia? Noi vorremmo farla, se tu non la vuoi fare vuol dire che sei un fifone.


Salve Glaxx,

vorrei dirle che io vorrei venire in pace, senza armi, senza inganni e mi piacerebbe l'amicizia. Se vuole potremmo darle noi  un po' di energia.

Ciao Glaxx,
ti suggerisco di non togliere tutta l'energia sennò non avrai amici.

A noi non serve tanta energia, noi abbiamo altre risorse per vivere. Sai dove trovarci, ti aspettiamo.

Ciao Glaxx,
io ti voglio aiutare, perciò dimmi prima che macchina hai?

Noi ti tenderemo un'imboscata.

Caro Glaxx,
il mondo non avrà più paura di te e sarà un posto senza guerre.

Caro Glax,
è meglio che smetti di prendere l'energia da Bliss, sennò saranno guai!

Caro Glaxx, 
noi non faremo niente...

Ciao Glaxx,
siamo pronti a combattere contro di te, come alternativa alla guerra posso darti la possibilità di vivere tutti insieme in pace sul pianeta Terra. La Terra è molto bella, piena di alberi, di animali, mari e noi essere umani. Potrai costruirti una tua casa e magari sposarti.

Ciao Glaxx,
se ruberai tutta l'energia del pianeta noi ti metteremo in prigione.

Caro Glaxx,
non ritengo giusto che tu stia rubando tutta l'energia a Bliss perché l'energia è come per noi umani l'aria, quindi ti chiedo, per favore,  di fermarti.

Glaxx, noi ti porteremo nelle prigioni più oscure di tutto l'universo e distruggeremo il tuo pianeta.






25 ottobre 2019

Magneti ed energia: esperimento n° 8

Come sempre iniziamo le nostre attività
con una conversazione sulle pre-conoscenze.

Ricordiamo gli esperimenti che hanno riguardato i metalli.
-Il filo di ferro ha fatto strada al fuoco per arrivare alla candela.
-Ma non era il fuoco: era il calore.
-Se lo sfreghi il ferro si riscalda.
-Il calore del fuoco passa in mezzo al filo di ferro.




Vi consegno una calamita: di che materiale è fatta?
-Per me è acciaio e ferro.
-Sono metalli, questo è metallo.
-Metà è calamita e metà e plastica.
-Per me la calamita è di ceramica
-Per me è un magnete. E’ magnetica perché si attacca.
-Per me la calamita è un ferro con un’altra cosa.
-Per me  esiste anche la plastica magnetica.
-E’ un metallo fatto di tantissimi strati.
-E’ un tipo di metallo.
-Ci vorrebbe una calamita per testarlo.
-Per me è un vetro con in mezzo una sostanza che attira il metallo.
-Plastica molto dura.
-Per me non ha nome, ma è un metallo.
-Forse è pietra.
-All’interno delle calamite c’è qualcosa che attira il ferro.
-E’ un metallo.


Osserviamo un altro magnete.
-Per me è di gomma dura.
-Per me è metallo quasi nero.
-Anche questo forse è plastica.
-Per me la calamita è un metallo.
-E’ un metallo che si può attaccare.
-Per fare le calamite non si usa lo stesso metallo della gamba del tavolo.


E’ proprio un metallo che si chiama MAGNETE.


Una caratteristica del MAGNETE è che si attacca
a un altro tipo di metallo.


Nel Brodo Primordiale c’era anche polvere di magnete.


Prepariamo un esperimento:
attacchiamo a un tavolo alcuni tipi di magnete
versiamo su un foglio la polvere di ferro
passiamo il foglio sui magneti


Cosa succede?


-I magneti hanno attratto la polvere di ferro che a sua volta ha creato delle forme.
-La polvere di ferro sembrava delle formiche.
-Si formavano delle righine.
-Quando si andava sui magneti tondi venivano fuori righe. negli altri no.
-Allora nei magneti c’è energia.


-Se Glaxx ci prendesse tutta l’energia dei magneti...
la Terra si romperebbe.










-Per me i magneti stanno al centro della Terra.
-Aveva ragione quello scienziato che stava sul libro.


ECCOLO!!!



Galileo tanti anni fa aveva detto che
al centro della Terra
c'era una pietra magnetica.


-Per me le calamite fanno anche onde di calore.


-Ma c’entra la gravità con il magnete?
-Forse la gravità è un gas.
-Per me è un’aria.
-Per me la gravità è un magnete.
-La gravità è una forza.


Ecco pronto l'argomento per il prossimo esperimento!


P.S.
Oggi due nostri compagni ci hanno portato un po' di limatura di ferro.
Con una lima l'hanno grattata via da un grosso chiodo.
Adesso possiamo provare a fare lo stesso esperimento ...in ACQUA!

Grazie bimbi!