06 ottobre 2019

Il calore lo trovo anche nei VULCANI!

Dopo aver riflettuto sull'energia che viene prodotta dal calore con l'esperimento n°1
un brainstorming ci ha portato a parlare di vulcani!
E non vedevamo l'ora!



Testo collettivo.
I VULCANI

Nel vulcano c’è il gas.
Alle Hawaii erutta quasi sempre un vulcano.
In Sicilia ci sono molti vulcani: Stromboli, Etna e Vulcano.
Un vulcano è una montagna con un buco in alto, ma è diverso perché dentro al buco c’è la lava; quando la lava è al limite il vulcano erutta.
Il vulcano di Napoli si chiama Vesuvio.
Il Vesuvio ha causato la morte di molte persone.
L’Etna è grande.
Il vulcano erutta perché due rocce sotto terra si scontrano.
Quando erutta il vulcano gli alberi e gli arbusti si seccano.
Il vulcano è molto caldo all’interno.
Ha una forma triangolare.
Il vulcano è roccioso.
Ci sono 100 gradi o più dentro il vulcano.
In profondità del vulcano ci sono minerali come l’ossidiana.
La lava e l’acqua formano la roccia quando si raffreddano.
Il vulcano ha qualcosa a che fare con i meteoriti.
E’ meglio non avere la casa sopra al vulcano.
Il vulcano che è eruttato a Napoli nel paese
di Pompei e lo ha distrutto.


Il vulcano erutta quando una roccia
fa chiudere il passaggio, si pressa ed erutta.
Il vulcano dentro è rosso e ribollente.
La terza A

Abbiamo poi osservato i luoghi da noi
nominati su Google Maps, in foto e
nei video di alcune eruzioni.









Abbiamo poi letto in gruppo alcune pagine di questo
bel libro scritto da un GEOLOGO
che spiegano come è fatto un vulcano "dentro"!




Rispondendo ad alcune domande ci siamo messi alla prova sulla comprensione!














🌄🌄🌄🌄🌄🌄🌄🌄🌄

VERIFICA LAVORO DI GRUPPO SUI VULCANI.

  1.  DI COSA È COMPOSTO IL MAGMA?

  1.  CHE FORMA HANNO LE CAMERE MAGMATICHE?

  1.  CHE COS’È LA LAVA?

  1.  CHE FORMA HANNO I VULCANI GIAPPONESI?

🌄🌄🌄🌄🌄🌄🌄🌄🌄

Infine, dopo aver osservato le colline intorno alla scuola per cercare di comprendere se qualcuna poteva essere un vulcano
(ma qualcuno non è convinto e spera di trovare rocce originate da un'eruzione),
abbiamo messo insieme tutte le informazioni per disegnare la struttura di un vulcano per il nostro quaderno/libro!



E adesso ALTRE DOMANDE

DA DOVE ARRIVA IL MAGMA?
COME E' ARRIVATO AL CENTRO DELLA TERRA?
IL BIG BANG C'ENTRA QUALCOSA?

...alla prossime puntate...


Modalità di lavoro per la stesura del testo collettivo.
Ogni bimbo scrive sul suo quaderno tutto quella che sa sul tema dei vulcani
In cerchio a turno ognuno legge una frase del suo testo che gli sembra importante.
Gli altri, se a loro manca quell’informazione, decidono se aggiungerla nei loro appunti.
Man mano che si aggiungono informazioni, gli ultimi in turno a parlare devono ricordare cosa è stato detto e inserirsi solo con nuove informazioni.

Questa struttura permette a tutti di partecipare, tiene alta l’attenzione e allena all’ascolto.
,

03 ottobre 2019

Pentamini

I PENTAMINI sono figure geometriche composte da 5 quadrati, legati tra oro almeno da un lato.
Costruire figure con i pentamini è un gioco divertente, 
una SFIDA GEOMETRICA!






01 ottobre 2019

Le nostre risposte a PUC

Monteveglio, Martedì 1 Ottobre 2019.


Caro Puc,
certo che ti aiuteremo! 
Vieni nel pianeta Terra, ci organizziamo
in gruppi e sconfiggeremo Glaxx.  
Porta tutte gli oggetti elettrici o a
motore per costruire le pistole
che de-energizzano le macchine
di Glaxx. Possiamo ridare energia
a tutte le stelle e ai pianeti.
Andremo a sconfiggere Glaxx
e non ci potrà togliere l’energia.
Dopo aver sconfitto Glaxx
e aver preso le sue macchine
e averle distrutte per sicurezza andiamo
a casa di uno di noi a giocare.


Ciao Puc!
La terza A


TRADUZIONE in ESPERANTO

Monteveglio, marde 1 oktobron 2019.


Kara Puc,
kompreneble ni helpos vin!
Venu al planedo Tero,
ni organizas nin en grupojn
kaj ni venkos Glaxx.
Kunportu ĉiujn elektrajn
aŭ motorizitajn objektojn
por konstrui la pafilojn,
kiuj senintensigas
la Glaxx-maŝinojn.
Ni povas restarigi energion
al ĉiuj steloj kaj planedoj.
Ni venkos Glaxx kaj li
ne povos forpreni la energion.
Post venki Glaxx kaj
preni siajn aŭtojn kaj detrui ilin
por sekureco, ni iras al
la domo de unu el ni por ludi.


Saluton Puc!
La tria A

TRADUZIONE in giapponese

モンテベリオ、2019年10月1日火曜日


親愛なるPuc、
もちろん、お手伝いします!
惑星地球に来て、私たちは
自分たちをグループにま
とめ、Glaxxを倒します。
Glaxxマシンの電源を切る銃を
構築するために、すべての電
動または電動オブジェクトを持ち
込みます。すべての星や惑星にエネ
ルギーを回復できます。 Glaxxを倒す
と、彼はエネルギーを奪うことができなくなります。
Glaxxを倒し、彼の車
を取り、安全のために
それらを破壊した後、私たちは一
人の家に遊びに行きます。


こんにちはPuc!
3番目のA


Taduzione in ARABO

مونتيفليو ، الثلاثاء 1 أكتوبر 2019.


عزيزي Puc ،
بالطبع سوف نساعدك
تعال إلى كوكب الأرض ، ننظم
أنفسنا في مجموعات وسنهزم Glaxx.
إحضار جميع الأشياء الكهربائية أو
الآلية بمحركات لتصنيع الأسلحة التي
تعمل على إلغاء تنشيط آلات Glaxx.
يمكننا استعادة
الطاقة لجميع النجوم والكواكب. سنهزم
Glaxx ولن يتمكن من التخلص من الطاقة.
بعد هزيمة Glaxx وأخذ سياراته وتدمير
ها بحثًا عن الأمان ،
نذهب إلى منزل
أحدنا للعب.


مرحبًا Puc!
الثالث أ

Traduzione in OLANDESE

Monteveglio, dinsdag 1 oktober 2019.


Beste Puc,
natuurlijk helpen we je!
Kom naar planeet Aarde,
we organiseren ons in
groepen en we zullen
Glaxx verslaan.
Breng alle elektrische
of gemotoriseerde objecten
mee om de pistolen te bouwen
die de Glaxx-machines
spanningsloos maken.
We kunnen energie herstellen
naar alle sterren en planeten.
We gaan Glaxx verslaan en
hij zal de energie niet kunnen
afnemen.
Nadat we Glaxx
hebben verslagen en zijn
auto's hebben genomen
en ze voor de veiligheid
hebben vernietigd, gaan
we naar het huis van een
van ons om te spelen.


Hallo Puc!
De derde A


La forza del calore. Esperimento sull'energia

Per salvare Bliss dal perfido
Glaxx ladro di energia...
dobbiamo fare qualche esperimento!
Oggi tocca al fuoco!

DUE ELEMENTI CHE HANNO A CHE FARE CON L’ENERGIA:

ACQUA E FUOCO.

Ma perché questi due elementi hanno a che fare con l’energia?


-L’acqua da sola ha energia.
-No deve essere riscaldata deve fare le bolle così si muove.
-L’acqua ci dà l’energia se la beviamo.
-L’energia sono pallini microscopici che ci danno energia e stanno dentro l’acqua.
-Secondo me l’acqua è tipo benzina: se sono stanco mi viene da bere e non da mangiare. Disseta e dà energia.
-Se la lascio due giorni dentro ci vengono vermi, perché dentro c’è vita.
-Se uno non beve si dice disidratato.


IPOTESI 1.
Nell’acqua ferma non c’è energia.


IPOTESI 1.
Nell’acqua ci sono particelle che danno energia


-Se la muovo, si muove.
- L’energia è quella del corpo.
-Anche grazie alla gravità la riesci a far muovere.
-Energia è movimento.
-Cosa mi serve per scaldare.
-Energia!
-Dove la trovo’
-Usiamo l’elettricità.
-Usiamo il fuoco!
-Mettiamola sul fornello.
-E’ tipo quando metti l’acqua a bollire per la pasta. e devono venire le bollicine.
-L’acqua fredda diventa calda con il calore.


IPOTESI
1-L’acqua si prosciugherà.
2-Le bolle diventeranno sempre più grosse.
3-L’acqua diventerà vapore e poi di nuovo acqua.
4-Prima farà le bolle e forse il vapore e dopo diventerà poca e poi si prosciugherà.


OSSERVAZIONI
-1 Ci sono mini bollicine. Dal basso vanno verso l’alto.
-2 Le bolle si stanno attaccando anche al vetro.
-3 C’è del fumo, un fumo bianco che sta scendendo.
-4 No, secondo me va verso il tetto.
-5 Si divide il fumo come dei rami.
-6 Il fumo va in tutta la classe, si sparge per la classe.
-7 Il fumo è aria e l’aria esce fuori dai muri.
-8 LE bolle si stanno espandendo e sono più grandi: 
9- Le bolle dopo essere andate su, tornano giù.
10- Il vetro si appanna per il vapore e il caldo
11- Se ci metto la mano sento che scotta: è il vapore.
12- L’acqua che sta sulle pareti scende.
13- La bolla viene su dall’aria che trascina , c’è troppa aria e scoppia.
14- Il vapore deve essere per forza caldo perché viene dall’acqua calda.
15- Il vapore si espande per tutta la stanza, va in aria e si spinge verso l’alto.
16- Il vapore va verso l’alto perché le goccioline sono piene di vapore .
17- Se il fumo non trova via di uscita può esplodere




Tutto accade per la forza del CALORE

24 settembre 2019

A, B, C...metti in ordine!

 -Maestra, ma a cosa servono questi esercizi sull'ordine alfabetico?-

Ecco il momento giusto per presentare i vocabolari! Un po' ammaccati , ma sempre funzionali.


Non è facilissimo, lo so! Ma che soddisfazione quando, tra 30.000 (trentamila) parole, trovi proprio quella che cerchi!


-Maestra, ma con Google non facevamo prima?-

Ma Google è un motore di ricerca, non un dizionario!

Allora meglio divertirci con il Dizionario Treccani online: facile trovare la parola (ma devo scriverla correttamente), complicato da leggere!

Continueremo ad esercitarci!




Per riprendere il RITMO!